Milano, Castello Sforzesco - S. Peterzano, Putto volante
Restauro 2012
Simone Peterzano (Bergamo, 1540 – Milano, 1596)
Putto volante
Frammento di un cartone preparatorio, pietra nera e gessetto su carta cerulea, mm 550x400
Milano, Castello Sforzesco, Civiche raccolte grafiche e fotografiche, inv. 1475/373/2
Tecnica di esecuzione e stato di conservazione
L’opera è realizzata con carboncino e gessetto su carta cerulea non vergata. Il foglio era controfondato con un supporto di carta grigia, sulla quale erano visibili frammenti di un vecchio montaggio, forse in un album di disegni. Il disegno si presentava in cattivo stato di conservazione a causa di pieghe, abrasioni del medium grafico, gore di umidità e macchie di varia natura.
Indagini diagnostiche
Laboratorio Scientifico dell’Opificio delle Pietre Dure
- Spettrofotometria FT-IR portatile (A. Cagnini)
- Spettrofotometria FT-IR (M. Galeotti, M. Rizzi)
- Osservazione allo stereomicroscopio, analisi al SEM e analisi stratigrafiche al microscopio ottico (I. Tosini)
L’intervento di restauro
Il restauro si è svolto secondo le seguenti fasi:
- Pulitura a secco del verso con gomme di diversa durezza
- Rimozione a umido dei due strati di carta di supporto
- Rimozione dell’adesivo dal verso dell’opera con impacchi di meticellulosa al 6%
- Pulitura delle gore di umidità con impacchi di una soluzione idroalcolica
- Integrazione di strappi e lacune con carta giapponese e carta occidentale fatta a mano, tinte a tono con colori acrilici
- Blando spianamento delle pieghe con la tecnica dei “falsi margini”
- Ritocco pittorico a tratteggio ad acquerello delle zone reintegrate
- Rimozione dei “falsi margini” e inserimento dell’opera in passe-partout di cartone durevole per la conservazione con una doppia finestra per consentire la visione anche del verso.
Direzione artistica del restauro
Cecilia Frosinini
Direzione tecnica del restauro
Letizia Montalbano
Restauratori
Michela Piccolo e Chiara Rigacci (restauratore esterno)
Bibliografia specifica
- Cecilia Frosinini, Le indagini scientifiche sul disegno e il programma diagnostico su disegni e dipinti di Peterzano a Milano, in Simone Peterzano e i disegni del Castello Sforzesco’ 1555-1599 ca., catalogo della mostra (Milano, Castello Sforzesco, 15 dicembre 2012 – 17 marzo 2013), a cura di Francesca Rossi, Milano 2012, pp. 76-80.
Nota
In seguito al restauro il cartone è stato presentato alla mostra: Simone Peterzano e i disegni del Castello Sforzesco’ 1555-1599 ca., catalogo della mostra (Milano, Castello Sforzesco, 15 dicembre 2012 – 17 marzo 2013), a cura di Francesca Rossi.
-
- Peterzano 01
Prima del restauro - recto
-
- Peterzano 02
Prima del restauro - verso
-
- Peterzano 03
Prima del restauro - particolare
-
- Peterzano 04
Immagine a luce radente
-
- Peterzano 05
Immagine in IR
-
- Peterzano 06
Durante il restauro - stacco del supporto
-
- Peterzano 07
Durante il restauro - stacco delle toppe
-
- Peterzano 08
Dopo il restauro