Il Crocifisso restaurato di Beato Angelico della Compagnia di San Niccolò del Ceppo
23/06/2018
Firenze, Fondazione CR Firenze,via Bufalini 6

Il Crocifisso restaurato di Beato Angelico della Compagnia di San Niccolò del Ceppo
Mostra promossa da Fondazione CR Firenze
in collaborazione con Opificio delle Pietre Dure
e Compagnia di San Niccolò di Bari detta del Ceppo
Presentato il restauro del Crocifisso dell’Oratorio della Compagnia di San Niccolò di Bari detta del Ceppo di Firenze, opera poco conosciuta del Beato Angelico risalente al 1430 circa. Il dipinto, su tavola sagomata, raffigura Cristo crocifisso tra i santi Niccolò e Francesco, inginocchiati ai piedi del Golgota. Già nel 1611 l’opera subì una prima manomissione che causò la perdita di parti originali, modificando i rapporti proporzionale delle figure. Inoltre, agli inizi del XX secolo, fu parzialmente asportato il busto di san Francesco, sostituito da una copia dipinta; dal 1912 il frammento originale è conservato presso il Philadelphia Museum of Art.
Il restauro è stato compiuto dall’Opificio delle Pietre Dure grazie ai finanziamenti della Fondazione CR Firenze, presso la cui sede in via Bufalini 6 l’opera sarà visibile al pubblico fino al 24 giugno (ingresso gratuito - orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 - prenotazione obbligatoria - press@fondazionecrfirenze.it, tel. 055 5384348). In mostra è presente anche una tavoletta ex voto della bottega di Jacopo da Empoli ritrovata nel doppio fondo di un armadio dell’archivio della Compagnia che rappresenta l’Oratorio del Ceppo con il Crocifisso ancora sull’altare maggiore.