News
Risultato della ricerca
È stato pubblicato il volume n° 62 della Collana "Problemi di conservazione e restauro"
23/01/2023
«La Croce dipinta di Simone Martini a San Casciano Val di Pesa. Studi, indagini e restauro», a cura di marco Ciatti, Cecilia Frosinini, Sandra Rossi. Firenze, Edifir, 2023
Scuola di Alta Formazione e Studi dell'OPD - Pubblicati gli esiti della selezione per gli incarichi didattici
09/01/2023
Pubblicati gli esiti della selezione per gli incarichi didattici presso la SAFS dell'OPD per le discipline frontali e discipline tecniche di restauro
Torna Effetto Restauro: la Pala di Santa Lucia de' Magnoli sarà esposta al pubblico il 21 dicembre su prenotazione
14/12/2022
Il restauro del dipinto di Domenico Veneziano raccontato dai professionisti dell'Opificio delle Pietre Dure
PRESENTATO IL RESTAURO DELLA DELLA PALA DI SANTA LUCIA DE' MAGNOLI, CAPOLAVORO DI DOMENICO VENEZIANO
12/12/2022
L’intervento sull’opera, dal 2019 all’Opificio delle Pietre Dure, è stato finanziato da un privato. Presentato alla stampa nella vigilia del giorno di Santa Lucia, all’inizio del nuovo anno il dipinto tornerà in Galleria
LUNEDI' 5 DICEMBRE 2022 RIAPRE AL PUBBLICO IL MUSEO DELL'OPD
02/12/2022
Il Museo riapre con l'orario abituale: lunedì-sabato 8.15-14.00, chiuso la domenica
CONCLUSA LA MOVIMENTAZIONE DEL VOLTO SANTO A LUCCA
01/12/2022
Il venerato Crocifisso è stato trasferito nel laboratorio di restauro allestito nel transetto della Cattedrale
Ponte di Carta. Washi e restauro
29/11/2022
Evento on line. Mercoledì 7 dicembre 2022 ore 8.00-10.00
UFFIZI DIFFUSI, DA PALAZZO PITTI AL DUOMO PESCIA: IL GRANDE RITORNO (DOPO TRECENTO ANNI) DELLA MADONNA DEL BALDACCHINO DI RAFFAELLO NELLA CITTA’ CHE LA ACCOLSE FINO ALLA FINE DEL SEICENTO
28/11/2022
Presentato oggi presso la sede dell'OPD alla Fortezza da Basso il progetto che riporterà a Pescia la Madonna del Baldacchino di Raffaello
II Convegno nazionale "La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza"
24/11/2022
15-16 dicembre 2022. Spoleto, Centro operativo Beni Culturali Santo Chiodo
Presentato presso la Direzione Regionale Vigili del Fuoco il “Manuale operativo sulla Movimentazione dei Beni Culturali Mobili in Emergenza”
23/11/2022
il manuale, frutto della sinergia tra OPD e VVF sarà un utile supporto per la formazione dei vigili del fuoco
Scuola di Alta Formazione e Studi dell'OPD - Pubblicata la Graduatoria Parziale degli insegnamenti del I semestre
22/11/2022
Pubblicati gli esiti della selezione degli incarichi didattici SAF-OPD per le discipline frontali e discipline tecniche di restauro
Assegnato all'Opificio delle Pietre Dure il Premio Columbus 2022 per la Cultura
12/10/2022
Emanuela Daffra e Marco Ciatti ricevono il premio assegnato all'OPD dal Rotary Club Firenze Est
AVVISO di selezione per il conferimento di incarichi di docenza presso la Scuola di Alta Formazione e Studio OPD
07/10/2022
Corso di Diploma Quinquennale di Restauro - Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali. Scadenza: 22 ottobre 2022
AVVISO: Graduatoria definitiva vincitori del concorso per l'ammissione alla SAFS A.A. 2022-23
29/09/2022
34° Concorso pubblico per l'ammissione di n. 5 allievi alla SAFS dell'OPD: pubblicata la graduatoria definitiva dei vincitori
AVVISO: Esiti prova orale del 27 settembre 2022
28/09/2022
34° Concorso pubblico per l'ammissione di n. 5 allievi alla SAFS dell'OPD: pubblicati gli esiti della prova orale