Rappresentanze Istituzionali
Fabrizio Bandini
Roberto Bellucci
Associati dell'Istituto Nazionale di Ottica Applicata di Firenze (INOA-CNR)
Membro del Comitato Scientifico della mostra "Sebastiano del Piombo" (Roma, Palazzo Venezia, 7 febbraio - 18 maggio 2008 e Berlino, Staatliche Museen zu Berlin - Gemäldegalerie, 28/06/08 > 28/09/08)
Membro del Comitato di Gestione del Progetto TEMART Tecniche avanzate per la conoscenza materica e la conservazione del patrimonio storico-artistico" , approvato dalla Regione Toscana, Direzione Generale Politiche Formative, Beni e Attività Culturali, nell'ambito del Programma Operativo Regionale "Competitività Regionale e Occupazione" cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR CreO FESR 2007-2013).
Roberto Boddi
- (lista rappresentanze in via di redazione)
Giancarlo Buzzanca
- Rappresentante OPD nel Comitato Editoriale di CulturaItalia
Ciro Castelli
- Membro del Panel Painting Initiative promosso dal The Getty Museum e The Getty Foundation.
Marco Ciatti
Membro del Comitato Scientifico della mostra "Sebastiano del Piombo" (Roma, Palazzo Venezia, 7 febbraio - 18 maggio 2008 e Berlino, Staatliche Museen zu Berlin - Gemäldegalerie, 28/06/08 > 28/09/08)
Responsabile per l’OPD del progetto europeo Charisma quale Legal Entity Authorised Representative (LEAR).
Membro della commissione tecnica interministeriale (MiBAC-MIUR) per le attività istruttorie finalizzate all’accreditamento delle istituzioni formative e per la vigilanza sull’insegnamento del restauro.
Membro dell’Advisory Board del Panel Painting Initiative promosso dal The Getty Museum e The Getty Foundation.
Alberto Felici
Cecilia Frosinini
Ailsa Mellon Bruce Visiting Senior Fellows, spring 2012,
CASVA (Center for Advanced Study in the Visual Arts), National Gallery of Art di Washington
Programma di ricerca: The Bardi and Peruzzi Chapels in the Basilica of Santa Croce in Florence: A Reconsideration of Giotto's Technique, Chronology, and PatronageMembro del Comitato Scientifico della mostra "Sebastiano del Piombo" (Roma, Palazzo Venezia, 7 febbraio - 18 maggio 2008 e Berlino, Staatliche Museen zu Berlin - Gemäldegalerie, 28/06/08 > 28/09/08)
Associati dell'Istituto Nazionale di Ottica Applicata di Firenze (INOA-CNR)
Membro del Comitato di Gestione del consorzio St@rt, scienze e tecnologie per il patrimonio artistico e archeologico toscano
Membro del Comitato Scientifico della mostra "Nicolò dell'Abate alla corte dei Boiardo" , Scandiano (Modena), 2009.
Membro del Comitato di Gestione del Progetto TEMART Tecniche avanzate per la conoscenza materica e la conservazione del patrimonio storico-artistico" , approvato dalla Regione Toscana, Direzione Generale Politiche Formative, Beni e Attività Culturali, nell'ambito del Programma Operativo Regionale "Competitività Regionale e Occupazione" cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR CreO FESR 2007-2013).
Membro del progetto RIMIDIA
Membro del Comitato Internazionale per il restauro della Sant'Anna, con la Vergine e il Bambino di Leonardo da Vinci, Museo del Louvre, Parigi
Membro del Comitato per il Restauro della Sala delle Asse nel Castello Sforzesco di Milano
Daniela Pinna
Rappresentante OPD nel Tavolo Tecnico Esecutivo NET HERITAGE
Membro del Comitato di Gestione del consorzio St@rt, scienze e tecnologie per il patrimonio artistico e archeologico toscano
Membro commissione UNI-Normal Gruppi di lavoro “Metodologie biologiche” e “Metodologie per i trattamenti conservativi delle superfici: sperimentazione”; membro del CEN/TC 346 Working Group 3 “Evaluation of methods ansd products for conservation works”.
Carlo Galliano Lalli
- Membro commissione UNI Normal Gruppi di lavoro “Inquinamento atmosferico” e “Materiali metallici”; Coordinatore nazionale del gruppo “Bronzi” UNI–Normal.
Mariarosa Lanfranchi
- Membro del Comitato Scientifico della mostra "Nicolò dell'Abate alla corte dei Boiardo" , Scandiano (Modena), 2009.
Giancarlo Lanterna
- Membro commissione UNI Normal Gruppo di lavoro “Metodologie chimiche”; Task manager nella commissione di normativa europea CEN-TC 346 W42 per i materiali policromi.
Simone Porcinai
- Membro commissione UNI-Normal Gruppo di lavoro “Metodologie per i trattamenti conservativi delle superfici: sperimentazione”.
Maria Rizzi
- Membro commissione UNI Normal Gruppo di lavoro “Metodologie per la caratterizzazione di malte storiche e da restauro”.
Isetta Tosini
- Membro commissione UNI Normal Gruppo di lavoro “Metodologie biologiche”.
Andrea Santacesaria
- Membro del progetto RIMIDIA