Avviso 1 del 23 settembre 2020 - PFP 2 - Bibliografia consigliata
Percorso Formativo Professionalizzante 2 - Bibliografia consigliata
Storia dell’arte italiana:
Storia dall’arte da paleocristiana a tutto il XIX secolo.
Si consiglia qualsiasi manuale per la scuola secondaria superiore.
Prova orale scientifica:
Conoscenza, a livello manualistico di scuola secondaria superiore, delle scienze della terra, della biologia, della chimica e della fisica.
Argomenti di riferimento:
- Elementi di algebra
- Elementi di geometria piana e solida
- Il Sistema Internazionale delle unità di misura SI
- Nozioni di base sulla cellula animale e vegetale
- Classificazione dei principali gruppi degli organismi viventi
- Cenni di microbiologia
- Gli stati della materia e i passaggi di stato
- La struttura dell’atomo
- Il legame chimico
- Elementi di classificazione di rocce e minerali
Si consiglia qualsiasi manuale per la scuola secondaria superiore.
Bibliografia di indirizzo per la parte tecnica
C. Cennini, Il Libro dell’Arte o trattato della pittura, ed. a cura di F. Tempesti, Longanesi, Milano 1975 (CAP. I- XIII pp.29-36, CAP. XXVIILXVI, pp.43-67, CAP. CIV-CLXIV pp.89-129)
G. Perusini, Il restauro dei dipinti e delle sculture lignee - Storia, teorie e tecniche, Del Bianco Editore, Udine 1994 (CAP.8: Cenni sugli antichi materiali pittorici, pp.263-290)
I supporti nelle arti pittoriche, a cura di C. Maltese, Mursia, Milano 1990 (Parte Seconda : Le tele per la pittura, pp. 49-66, 69-81)
Problemi di Restauro. Riflessioni e ricerche a cura di Marco Ciatti, Edifir, Firenze 1992 (C. Castelli, M. Parri, A. Santacesaria, Supporti lignei : problemi di conservazione. Tecnica di costruzione, pp.41-46)
P. Stiberc, La scultura lignea policroma del Rinascimento fiorentino. Osservazioni sulla tecnica scultorea in “OPD Restauro” n°17, Firenze 2005 (pp. 304-316)
S. Baroni, I procedimenti in “Scultura lignea dipinta- I materiali e le tecniche” a cura di C. Baracchini e G. Parmini, S.P.E.S, Firenze 1996 (pp. 10- 28)- Allegato al catalogo “Scultura dipinta-Maestri di legname e pittori a Siena
I PDF del materiale relativo sarà a disposizione durante le prove di concorso.